Vasi

Dimorandi AMPHORA

Vasi

Dimorandi AMPHORA

Dimorare : trattenersi, fermarsi in un luogo, o più genericamente stare, restare.
Come gente che pensa a suo cammino, Che va col cuore e col corpo dimora (Dante Alighieri)
I vasi della serie Dimorandi sono nati per dimorare e abitare in un luogo, ma al tempo stesso ci raccontano del loro passato e ci proiettano nel nostro futuro...

Maggiori dettagli

EUR 244,00


tasse e spedizioni incluse in Italia


Argento
Mattone
Verde Bosco

Aggiungi al carrello

Dimorandi AMPHORA

Scheda tecnica

Il vaso AMPHORA ispirato alle anfore classiche dalle forme organiche e naturali, come per tutti gli altri vasi della serie Dimorandi, sono nati per dimorare e abitare in un luogo, ma al tempo stesso ci raccontano del loro passato e ci proiettano nel nostro futuro.
Tutta la serie di vasi Dimorandi è infatti realizzata utilizzando plastica derivante dal riciclo dei packaging poliaccoppiati tipo Tretrapak provenienti dalla raccolta differenziata toscana, e sono stampati con tecnologie di stampa 3D di grande formato a basso impatto energetico.

Designer
Stefano Giovacchini
Materiale
PoliAlu
Uso e manutenzione

Contenitori realizzati con materiali permeabili, non adatti a contenere liquidi. Uso interno ed sterno. Pulire con un panno umido.

Dimensione

40x40x70 cm - Peso circa 3 kg

Note

In ragione della tecnologia utilizzata e della lavorazione manuale nessuno di questi prodotti è uguale all'altro. Lievi imperfezioni sono da attribuirsi al tipo di lavorazione e non costituiscono difetto.

Disponibilità
Disponibile in 7+ gg data ordine

Stefano Giovacchini

Stefano Giovacchini è un designer ed un esperto di economia circolare.
Di formazione artistica e appassionato di tecnologia libera, disegna interni ed oggetti dal 2003, mettendo la sostenibilità sempre al centro del suo percorso di progettazione.
Dal 2017 si è dedicato alla ricerca sull’uso di materiali riciclati post-consumo nella manifattura additiva e gli oggetti nati da questo percorso sono stati esposti in diverse mostre internazionali di design.
Dal 2019 è docente di Design per l’Economia Circolare alla School of Sustainability di Milano e nel 2022 ha co-fondato la SMAC - Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli.

Scopri i Designers

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione. Sono presenti cookie installati da terze parti. Continuando a navigare su questo sito, accetti il servizio e gli stessi cookie.OK