Vasi

Turan

Vasi

Turan

La linea Turan si compone di tre elementi, tre curve che si rincorrono in verticale, tre oggetti distinti che si uniscono creando un unico corpo e si affiancano in orizzontale nella composizione di questo vaso.

Maggiori dettagli

EUR 150,00


tasse e spedizioni incluse in Italia


Pietra - Sabbia - Pietra
Pietra - Cemento - Pietra
Marmo - Cemento - Marmo

Aggiungi al carrello

Turan

Scheda tecnica

Divinità etrusca dea dell’amore, della bellezza, della fecondità e della salute. La linea Turan si compone di tre vasi costruiti tramite la giustapposizione formale di tre curve. Tre curve si rincorrono in verticale, tre oggetti distinti si uniscono creando un unico corpo e si affiancano in orizzontale nella composizione di questo vaso.
Un gioco di geometrie riporta alla luce la natura sinuosa di questo assemblaggio; la sequenza di curve A-B/B-C/C-A in orizzontale svela il gioco segreto che genera la composizione. I tre vasi possono essere quindi composti come meglio si crede... non serve essere Pitagora per riconoscere questa geometria.

Designer
Sabrina Giovannini e Silvia Vercelli
Materiale
PLA - Acido Polilattico
Uso e manutenzione

Solo uso interno, le parti in plastica sono sensibili ai raggi ultravioletti e potrebbero impallidirsi, per questo si consiglia di evitare l'esposizione diretta al sole. Contenitori realizzati con materiali permeabili, non adatti a contenere liquidi.
Pulire con un panno umido.

Dimensione

15cm

Note

In ragione della tecnologia utilizzata e della lavorazione manuale nessuno di questi prodotti è uguale all'altro. Lievi imperfezioni sono da attribuirsi al tipo di lavorazione e non costituiscono difetto.

Disponibilità
Disponibile in 5-7 gg data ordine

Sabrina Giovannini e Silvia Vercelli

Sabrina Giovannini e Silvia Vercelli sono due architettesse che condividono da sempre la passione per il design. La loro tesi sull'auto Penny (SUV dal cuore tenero) racconta la storia di una visione nuova ed insolita di questo oggetto la cui concezione è per lo più riservata al mondo maschile. Il loro comune interesse per gli oggetti nasce all'università di Firenze dove hanno conseguito la laurea in Architettura.

Scopri i Designers

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione. Sono presenti cookie installati da terze parti. Continuando a navigare su questo sito, accetti il servizio e gli stessi cookie.OK